SCI, SCI DI FONDO, ESCURSIONI CON LE RACCHETTE DA NEVE
In mezz’ora da Bressanone potrete raggiungere l’alta montagna. La Plose si trova a 2500 m d’altezza , ed è la montagna di casa di Bressanone. La Plose è la meta per le vacanze ideale per tutta la famiglia: sciatori, snowboarder, appassionati dello sci di fondo e delle escursioni con le racchette da neve,,,qui trovano un vero paradiso alpino!
Le originali e tradizionali baite sono il punto d’incontro preferito degli appassionati degli sport invernali.
Piacere dello ski
Le ampie piste sui versanti soleggiati della Plose fanno vivere una esperienza sciistica unica. Le numerose piste e i diversi livelli di difficoltà rendono lo sci un'esperienza indimenticabile sia per i principianti che per gli esperti. La fantastica vista delle Dolomiti dalle pendici soleggiate della Plose rende la giornata di sci un'esperienza da vivere appieno. La leggendaria pista Trametsch è considerata in assoluto il meglio per ogni amante dello sci. Con partenza del Rifugio Plose a 2.446 metri, questa discesa si snoda su bellissime piste fino alla stazione a valle della Funivia della Plose ad un'altezza di 1.067 metri. Un'esperienza sciistica unica, caratterizzata da un totale di 1.400 metri di dislivello e di 9 km di discesa.
Slittino & escursioni
Ma sulla Plose non si divertono solo gli sciatori. La montagna di casa di Bressanone, infatti, offre a principianti e ad esperti slittinisti una possibilità unica per slittare.
RudiRun, la pista da slittino di 9 km, è una delle piste più lunghe delle Alpi. La pista per slittino offre divertimento a tutti ed è una grande attrazione per chi visita la Plose. E non c'è solo la pista da slittino RudiRun: l'offerta della Plose comprende anche la discesa in slittino fino alla Rossalm. E qui, ci si potrà fermare per una pausa nei confortevoli rifugi, godendo di una magnifica vista.
Chi invece sulla Plose preferisce non usare lo slittino, può percorrere a piedi, con le racchette da neve o gli stivali, i numerosi sentieri per escursioni invernali e godersi nelle giornate invernali di sole lo splendido panorama delle Dolomiti, Patrimonio UNESCO. Diversi sentieri escursionistici e escursioni guidate con racchette da neve regaleranno tutto ciò che si desidera.
Plose Nights
Volete vivere la magia di una serena e mistica notte d'inverno sulle Alpi? Le “Plose Nights” vi permetteranno di vedere le montagne sotto una luce nuova. Dopo la corsa con la cabinovia Plose che vi fa ammirare la vallata con una Bressanone illuminata, si camminerà nella notte invernale fino ai rifugi accoglienti per gustare specialità culinarie uniche. Poi, si potrà tornare a valle con la funivia o si potrà provare l'emozionante pista da slittino illuminata RudiRun.
Giornate dello slittino sulla Plose
Non avete ancora molta esperienza con lo slittino? Durante le Giornate dello slittino vi mostreremo come si va con questo divertente mezzo. Presso la stazione di monte della cabinovia Plose, un esperto sarà a vostra disposizione. Otterrete così utili consigli su come divertirsi con lo slittino.
Ulteriori informazioni al sito www.plose.org
Vacanze sci a Bressanone & dintorni
Sciatori e snowboarder troveranno un comprensorio sciistico con molti svaghi! 43 km di piste soleggiate con vista panoramica che offrono divertimento puro. Una di queste piste è la pista di sci più lunga dell’Alto Adige – la pista Trametsch lunga 9 km con un dislivello di 1.400 m.
Con lo Skipass Valle Isarco potrete sciare nei 6 comprensori sciistici della Valle Isarco - in Trentino Alto Adige: Plose - Gitschberg – Jochtal - Luson – Val di Funes e Velturno vi attendono con 85 km di piste ottimamente preparate! Con lo Skipass Dolomiti Superski saranno a vostra disposizione tutti i comprensori sciistici delle Dolomiti: 450 impianti di risalita e 1.200 km di piste!
Sci di fondo a Bressanone & dintorni
Per tutti gli amanti dello sci da fondo la Plose offre una pista per lo sci da fondo ad un’altitudine di 2.050 m. La pista di media difficoltà è lunga 3 km. Di questa pista segnaliamo l’affascinante panorama del Gruppo delle Odle, il Sass de Putia/Peitlerkofel e altre cime Dolomitiche che dal 2009 fanno parte del patrimonio dell’umanità UNESCO. Molto belle sono, inoltre, le piste per lo sci da fondo all’Alpe di Villandro e all’Alpe di Siusi.
Escursioni con le racchette da neve- & escursioni invernali a Bressanone & dintorni
Durante le escursioni con le racchette da neve scoprirete luoghi romantici, paesaggi innevati, sentieri soleggiati e tanta natura.






